Ho scelto il nome Colouring per dire che porto il colore dovunque vado.
2 ) Qual è stato l’input che Ti ha dato lo spunto per iniziare a fare il Dj ?
Non ha un perché ben definito, come tutte le passioni, ma direi che lo spunto mi è venuto dalle sensazioni che
provavo ballando nei primi locali frequentati. Qualche anno dopo, la natura mi ha dato il segnale che era il momento di andare anche dall’altra parte della consolle e trasmettere a tanta gente quelle sensazioni.
Nella foto qui sopra, LORENZOSPEED* & DJ COLOURiNG @ Asuka, Verona, 04/03/2016
AMORE Radio Show, podcast e Live
3 ) Com’è stata la Tua esperienza ospite di AMORE Radio Show / THE SOUNDAY condotto da LORENZOSPEED* e cosa Ti é piaciuto di + del programma ? E quale consiglio daresti nello sviluppo/evoluzione atto a dare vita ad un programma di sempre migliore qualità ?
Ho partecipato ad alcune puntate tra il 2015 ed il 2018, la mia esperienza è stata positiva, mi è piaciuta in
particolare la varietà degli ospiti che ho conosciuto, ognuno con esperienze diverse. E certamente più di uno
si ricorda la serata a Ferrara al Madame Butterfly …
Per i vari podcast delle tante puntate con Colouring ospite del programma radiofonico AMORE Radio Show, clicca i seguenti link, elencati in ordine cronologico dal + recente al + ‘vecchio’.
4 ) Descrivi ai lettori la Tua storia artistica e/o approfittane di questo spazio per lanciare un messaggio a cui
tieni particolarmente o che senti di dover comunicare riguardo quello che 6 e che hai da dire.
La mia 1a serata è stata nel 2011, un aperitivo house. Poi ho iniziato ad approfondire la musica house ed altri generi che mi piacciono molto come techno e trance. Negli anni successivi ho girato per farmi conoscere, ho suonato alle serate universitarie ed in tanti locali del Veneto e non solo. Nel 2014 ho fatto la 1a performance ad Ibiza in un discopub. Negli anni successivi ne sono seguite altre. La mia 1a produzione discografica intitolata “Bora 2017” è uscita nel 2018. Il mio 1° djset al Bora Bora di Ibiza è avvenuto nel 2019. Il Bora Bora di Ibiza è 1 dei locali che negli anni ha influenzato maggiormente la mia cultura musicale. Fino adesso ho suonato in oltre 60 locali ed ho prodotto 10 pezzi che sono su beatport e traxsource.
5 ) Cos’è per Te la Musica ?
Per me la Musica è il migliore modo per comunicare e trasmettere sensazioni a tanta gente che parla lingue diverse. Quando condivido la serata con altri Djs, finita la mia performance vado a ballare in mezzo alla gente.
6 ) Quale messaggio vuoi comunicare o trasmettere attraverso la Musica ?
Attraverso la Musica vorrei dire a tutti di tirare fuori l’energia, di interagire, di lasciare da parte gli schemi del “giorno”. Ed anche che non è mai troppo presto né troppo tardi perché il momento giusto è ogni volta che ci si sente.
Nella foto qui sopra, COLOURiNG, Jessica, LORENZOSPEED* all’H2o di Sandrigo ( Vicenza ) l’11/09/2015.
7 ) Quali sono i 3 dischi ai quali sei + affezionato e che non potranno mai mancare nella Tua valigia ?
For All Time ( Aly & Fila ),
Mechanical Blade ( Umek ),
Sky and Sand ( Paul Kalkbrenner ).
Nella foto qui sopra, DAX, LORENZOSPEED* & COLOURiNG @ Art of Trance c/o Madame Butterfly, Ferrara, 24/10/2015.
Riferimenti
8 ) Quali sono gli artisti e/o le band musicali e/o i producers di riferimento per la Tua idea di Musica ?
Posso citarne molti, ed oltre ai grandi nomi molto spesso scopro qualcuno meno famoso che proprio mi piace.
Fra i miei principali riferimenti di generi diversi cito Armin van Buuren, Aly e Fila, Joseph Capriati, Umek,
Paul Kalkbrenner, Stefano Noferini, Metodi Hristov …
9 ) Quale consiglio daresti a chi vuole iniziare il Tuo percorso artistico ?
Iniziare se c’è una vera passione, sapendo che la cultura musicale e la capacità di mettere il disco giusto al
momento giusto si acquistano col tempo. Nessun software o sito internet può sostituire questi aspetti.
Nella foto qui sopra, LORENZOSPEED* & COLOURiNG durante un loro b2b all’8 e mezzo cafè di San Pietro in Gù ( Padova ) del 30/11/2017, il cui video è visibile da questo link >>> https://www.youtube.com/watch?v=wdJQzVl1JzM
10 ) Qual è stato l’aneddoto o la situazione + curiosa che Ti è capitata durante le Tue performances ?
Avevo finito da poco una serata, smontato l’impianto e messo già tutto nelle custodie. Arriva un tipo molto
ubriaco e mi dice : “Metti una canzone che mi piace ?” Ed io gli rispondo : “Non vedi che ho già smontato tutto l’impianto ?” E lui : “Va be’, mettila lo stesso.” Finisce col buttafuori che gli fa cambiare aria …
Curiosità varie
11 ) C’è un locale / club / discoteca / una serata particolare che Ti è rimasta nel cuore e di cui vorresti
parlarcene per condividerne l’emozione / l’atmosfera ?
Sicuramente la 1a volta che ho suonato al Bora Bora di Ibiza. Non solo perché è 1 dei locali più noti della Isla Blanca e rappresenta in un certo senso il suo modo di essere, ma è quello che ho + frequentato, dove ho fatto + conoscenze, dove tante volte ho ballato sui cubi con la faccia dipinta. Ricordo come guardavo quella consolle quando ero al 1° anno. Arrivare a suonare lì è stata una sensazione unica, ho capito davvero cosa significava “Take your passion and make it happen”.
12 ) Tra i Tuoi colleghi, qual è il Tuo Dj preferito ?
Bella domanda, ce ne sono tanti sia in Italia che all’estero, a partire dai grandi nomi citati prima. Quello con
il quale finora ho collaborato di + è Mirko Alimenti. 1 con cui mi piacerebbe suonare almeno una volta è Paolo Martini. Questo sia per il suo stile, sia perché da piccolo vedevo Match Music che lui conduceva sulle tv locali. Tutto questo ha sicuramente contribuito ad ispirarmi.
13 ) Linka se vuoi un Tuo Live / video su Youtube / Soundcloud / Mixcloud / altro che ritieni sia + significativo e che Ti rappresenta maggiormente.
Per partecipare durante la diretta invia i Tuoi sms al numero 334.7102672. Oppure un Tuo messaggio vocale / file multimediale al numero Whatsapp 349.7267647.
La diretta sarà visibile anche sul canale ufficiale Youtube di LORENZOSPEED*, all’indirizzo https://www.youtube.com/LORENZOSPEED Ospite in studio per l’occasione il cantautore veneziano Lele Wonderfull. Un ringraziamento speciale a Manuel Marchioro ( grafico ufficiale di tutte le locandine digitale del programma ), Dario Deep Darrow ( registratore ufficiale di tutte le trasmissioni ) e Giulio Strocchi, direttore di International Blog >>> https://www.internationalblog.eu . Il podcast della trasmissione sarà riascoltabile dal canale ufficiale Mixcloud di LORENZOSPEED* all’indirizzo https://www.mixcloud.com/LSPDj
Lunedì 21 Gennaio 2019 ho avuto il piacere e l’onore di trascorrere un pomeriggio speciale con Due Amici, Persone veramente speciali e ricche di valori e di quella qualitá ormai sempre + rara e difficilmente riscontrabile… la genuinità forgiata da una vita fatta di duro lavoro sul campo ( nel vero senso della parola ), della vita di campagna, dall’aria fresca e genuina del secolo scorso, dall’amore per la propria famiglia e dei propri cari… in un pomeriggio di magia, mi sono lasciato trasportare dai racconti di Umberto, arzillo giovanotto che il 9 Agosto ( Leone indomabile come me ) compirà la bellezza di 88 anni. In compagnia di Andrea, fratello + giovane di età di Umberto ( il primo classe 1931, l’altro classe 1943 ) mio ascoltatore radiofonico e che mi ha fatto conoscere Umberto, all’anagrafe Umberto Gasparoni, che da oggi per me sará sempre ‘Zio Umbe’, noto scrittore Vicentino che nel corso della sua longeva e tuttora pimpante vita ha ricevuto moltitudini di attestati di stima e riconoscimenti, di cui giustamente fa preziosa collezione e memoria tra le pareti della sua casa ed i ricordi + belli. Nel raccontare queste storie di vita rurale e di esperienze vissute sul campo, ho visto nei suoi occhi e sentito nella sua voce l’emozione e la passione per le cose semplici, ma nello stesso tempo + speciali. E così ho riscoperto la parola filò, ‘fare filò’ quel modo di dire che avevo sempre sentito nominare da bambino dai miei genitori prima e dai parenti + adulti poi… ho colto la purezza dello spirito di Umberto, innamorato della sua vita fatta di cose semplici e genuine, ma anche di duro lavoro sui campi e per badare agli animali, che non hanno però scalfito la sua gioia di vivere e la sua sete di cultura. Umberto, che per aiutare in famiglia ha dovuto fermarsi alla quinta elementare, ma che nei ritagli di tempo libero collezionava figurine, francobolli, leggeva la rivista del papá intitolata ‘Tempo’ e che riuscì addirittura a raccogliere una raccolta dei migliori pittori del passato, tuttora stimati ed apprezzati dai cultori del genere, quali ad esempio Vincent Van Gogh e Tintoretto. Umberto Gasparoni, autore anche del libro ‘Là, dove il verde… ‘ sembrava un fiume in piena, un prato verde senza confini, tanta era la sua passione nel raccontare questa e quella vicenda della sua vita, dai viaggi con la lambretta, che lo portó a Vicenza alla libreria Galla prima e alla Biblioteca Bertoliana poi per recuperare un libro che parlasse di giochi di prestigio e magia. Ma poi i giochi di prestigio non facevano per lui, perchè Umberto era sì ghiotto di cultura, ma nello stesso tempo concreto e realista, e dunque la sua vita è continuata tra trebbiature, mungiture e lavori rurali. Ad un certo punto, verso le elezioni, ben 4 partiti allora esistenti bussarono alla sua porta per chiedergli di candidarsi con loro, e pare che un prete gli avesse predetto una carriera politica a Roma, notando in lui qualità che il ragazzo, seppur giovane, giá possedeva. Ma il buon Umberto, per par condicio, declinò educatamente l’invito di tutti i partiti, e preferì continuare a rimboccarsi le maniche e a svolgere faccende e mansioni per la sua amata dimora di campagna, tra terra e cielo, filari di uva e campi di grano… quanta ricchezza interiore aveva quel ragazzo spensierato curioso di conoscere il mondo, così legato alle sue radici contadine ma nello stesso tempo innamorato del sapere e dell’arte, della vita e della poesia. E così, tra una chiacchera e l’altra, è arrivato il momento della cena, fuori fa freddo, in casa Gasparoni si accende la stufa, Luigi detto anche jijo ( in dialetto veneto ) l’amico fedele a 4 zampe di Umberto & Andrea, il gatto di casa, rientra al calduccio dopo un pomeriggio nei prati, io saluto i miei amici ma prima mi riprometto di tornare a trovarli, per una nuova chiaccherata e una possibile video intervista che mi piacerebbe fare con Umberto. Perchè Le Persone Speciali come Lui e come Loro vanno conosciute, perchè le loro esperienze e le loro vite vissute di valori veramente valorosi vanno condivise con + persone possibili, con l’umanitá intera. Perchè queste Persone Speciali, così uniche e meravigliose, ci fanno capire una volta di + quanto la vita sia un dono di inestimabile valore. Sta a noi metterla a frutto, come un grappolo d’uva che matura grazie al sole dell’estate, e che può diventare anche vino, utile a dissetare gli assetati e a far dimenticare le cose brutte e negative che ahimè esistono. Ma questo non è il caso, questa notte vado a nanna felice, + ricco dopo aver ascoltato zio Umbe, Persona Speciale.
Grazie Umberto & Andrea, Vi sono grato per avermi fatto questo regalo. Un regalo d’altri tempi, ma per me, proprio per questo ancora + valoroso e significativo. Avermi donato La Vostra Amicizia ed il Vostro tempo. In una societá sempre + frenetica e dove tutto scorre veloce, trovare qualcuno che ti dedica del tempo e dei valori, é un gesto di grande generosità ed altruismo. Grazie, Amici Miei.
Per inviarVi il nostro personale augurio di una magica settimana, festeggiamo con Voi con dei link speciali, quelli dei nostri ultimi podcast disponibile già on air / online di AMORE Radio Show ( puntate di Mercoledì 28 Ottobre e di Mercoledì 4 Novembre 2020 ).
Il ringraziamento doveroso, come sempre, va ai 2 collaboratori fissi di AMORE Radio Show & THE SOUNDAY Radio Show, ovverosia il grafico ufficiale di tutte le locandine digitali dei programmi Manuel Marchioro, ed il registratore ufficiale di tutte le puntate che risponde al nome di Dario Deep Darrow.
Artist : LORENZOSPEED*.
Radio Show : AMORE Radio Show.
Date : Mercoledì 28 Ottobre 2020 / Mercoledì 4 Novembre 2020.
Graphics by Manuel Marchioro.
Official recorder : Dario Deep Darrow.
This podcast contains tracks of : Massimo Giancola, Sabrina Booz, Manu&Chris, Paul Van Dyk vs Vini Vici, Jean-Michel Jarre, Rihanna, Lil Louis, Limp Bizkit, Falden, Sash! Jeff Mills, Basto, Ottomix, EMMANUELLE, Armin van Buuren vs Shapov, Eric Prydz, Delerium, DJ Tiësto, Praise Cats featuring Andrea Love, FERR by Ferry Corsten, Ben Böhmer, Kai Tracid, Liquido, Europe, Miko Mission, Lucio Battisti, Gareth Emery, Sinan Hoxha ft. Seldi Qalliu, , Edward Maya & Emilia, Costi, Enigma, Gramatik, Massimo Cominotto, Carl Cox, Valentino Kanzyani and many more …
Per contattare lo staff di AMORE Radio Show / THE SOUNDAY Radio Show, chiama il 349.7267647.
Se vuoi seguire le dirette dei radio show anche in modalità video, iscriviTi gratuitamente al canale ufficiale YouTube di LORENZOSPEED* all’indirizzo https://www.youtube.com/LORENZOSPEED
1 ) Qual è stato l’input che Ti ha dato lo spunto per iniziare il Tuo progetto ?
L’arrivo alla Mirò Music School di Sedriano ( Milano ), scuola nella quale non solo ho trovato la mia manager, ma anche portato avanti la formazione musicale. E’ stato sicuramente il momento nel quale ho preso coscienza di voler sviluppare il mio progetto artistico.
2 ) Cos’è per Te la Musica ?
Musica è ossimoro, cioè tutto quello che mi fa stare al 7° cielo, ma anche dannare e provare emozioni contrastanti. È comunque sempre un bisogno e sono sicura che non scriverei se non avessi qualcosa da dire.
3 ) Per la Tua idea di Musica, quali sono gli artisti e/o le band musicali di riferimento ?
Bon Iver, Ry X ed i London Grammar sono alcuni nomi. Porto con me anche il cantautorato italiano di Luigi Tenco, Bruno Lauzi, Lucio Battisti, con il quale sono cresciuta.
4 ) Quale messaggio vuoi comunicare o trasmettere attraverso la Musica ?
Voglio semplicemente mostrare la mia identità.
Crania
5 ) Descrivi ai lettori la Tua storia artistica e/o approfittane di questo spazio per lanciare un messaggio a cui tieni particolarmente o che senti di dover comunicare riguardo quello che 6 e che hai da dire.
Ho vissuto bellissime occasioni di crescita durante i live, nei corsi di songwriting alla Mirò, ad Attico
Monina a Sanremo. Per spiegare chi sono credo che serva la musica; quindi, ascoltate Stomachion.
6 ) Cosa Ti piace della Tua professione ?
Tutto, altrimenti non l’avrei scelta. O è stata lei a scegliermi ?
7 ) Quale consiglio daresti a chi vuole iniziare il Tuo percorso artistico ?
Non mi sento di dare consigli, visto che ne ho bisogno io in primis. Sicuramente essere sé stessi aiuta ad entrare in contatto più facilmente con il pubblico, anche perché le maschere prima o poi cadono.
8 ) Qual è stato l’aneddoto o la situazione + curiosa che Ti è capitata durante le Tue performances ?
Durante un’audizione, mi è capitato che il microfono non funzionasse. C’è stato un pò di imbarazzo prima di prendere in mano la situazione, ma tutto sotto controllo. ( ride )
9 ) Qual è il Tuo artista preferito tra i Tuoi colleghi ?
Nutro una stima profonda per Brunori Sas per il suo modo di essere attraverso la scrittura.
10 ) C’è un locale / club / una serata particolare che Ti è rimasta nel cuore e di cui vorresti parlarcene per condividerne l’emozione / l’atmosfera ?
Attico Monina è sicuramente uno di questi. Per la 1a volta ho cantato i miei brani su circuito nazionale; bella emozione e soddisfazione.
11 ) Linka se vuoi un Tuo live / video su Youtube / Mixcloud / Soundcloud / altro che ritieni sia +
significativo e che Ti rappresenta maggiormente.
Videoclip di Stomachion
12 ) Fatti una domanda a Tuo piacimento e datti una risposta.
Perché dovrei ascoltare Stomachion ? Già il titolo incuriosisce ed inoltre è unico nel suo genere in quanto non ha genere.
13 ) Quali sono i Tuoi progetti futuri ?
Stomachion è il 1° di una serie di brani che non vedo l’ora di farvi ascoltare !
Grazie a Tutte/i per l’attenzione ed appuntamento alle prossime interviste curate da LORENZOSPEED*.
2 ) Qual è stato l’input che Ti ha dato lo spunto per formare il progetto ?
Dopo un periodo di lontananza dal mondo musicale ho partecipato ad un workshop tenuto dal pianista Barry Harris. La sua presenza mi ha fatto riscoprire la mia antica passione per il Jazz e desiderare di incidere il mio
primo disco jazz.
3 ) Cos’è per Te la musica ?
La musica è vita, espressione di emozioni che trovano, specialmente nel canto, un canale di elevazione.
4 ) A riguardo della Tua idea di Musica, quali sono gli artisti e/o le band musicali di riferimento ?
Provengo da esperienze varie per cui ho di riferimento alcune artiste americane, in ordine alfabetico : Anita Baker, Carmen Mcrae, Chaka Khan, Sarah Vaughan, ma anche gruppi come i Beatles, i Police, i Queen, gli U2.
5 ) Quale messaggio vuoi comunicare o trasmettere attraverso la Musica ?
Il messaggio che spero di comunicare è gioia, soddisfazione, energia, voglia di vivere.
Anna Cimenti
6 ) Descrivi ai lettori la Tua storia artistica e/o approfittane di questo spazio per lanciare un messaggio a cui tieni particolarmente o che senti di dover comunicare riguardo quello che 6 e che hai da dire.
Nasco in una famiglia di amanti della musica operistica, quindi già a 7 anni vengo indirizzata a studiare pianoforte. Dopo il diploma in pianoforte, studio canto lirico e frequento workshop con artisti americani, e contemporaneamente lavoro come vocalist in studi di registrazione di musica dance.
Entro a far parte di varie band di generi musicali diversi, dal rock – blues al soul – funk. Dopo un periodo di pausa dal mondo musicale, durante il quale sono diventata mamma, rientro nel 2018 nel campo jazzistico registrando il mio 1° cd jazz ed iscrivendomi al Conservatorio per frequentare il Biennio di canto jazz. Insegno canto nelle scuole della mia città ed ho organizzato spettacoli per ragazzi ispirandomi al genere musical.
7 ) Cosa Ti piace della Tua professione ?
Mi sento molto fortunata, in quanto poter fare del mio talento la mia professione è un dono.
8 ) Quale consiglio daresti a chi vuole iniziare il Tuo percorso artistico ?
Consiglio a tutti di studiare seriamente e nel luogo adatto almeno uno strumento oltre alla voce, per stimolare l’orecchio musicale e riuscire a rendere al massimo delle proprie possibilità. Al giorno d’oggi sono tanti i bravi musicisti ed il livello di preparazione è salito, bisogna stare al passo con i tempi.
Curiosità ed aneddoti
9 ) Qual è stato, durante le Tue performances, l’aneddoto o la situazione + curiosa che Ti è capitato/a ?
Tanti anni fa ero a San Diego ed ho partecipato ad un Contest che selezionava voci per un’agenzia di casting. In quell’occasione ho avuto la fortuna di arrivare tra i primi 10 aspiranti e conoscere tra la giuria un’artista talentuosa, Randy Crawford. Il suo incoraggiamento mi è sempre rimasto come dono prezioso ed ancora oggi mi scalda l’anima.
10 ) Qual è il Tuo artista preferito, tra i Tuoi colleghi ?
Ammiro molto i musicisti Jazz, un settore dove se non studi seriamente non puoi emergere. Sono molte le artiste alle quali mi ispiro, ma Nina Simone e Carmen Mcrae sono certamente quelle più vicine al mio sentire.
11 ) C’è un club / locale / una serata particolare che Ti è rimasta nel cuore e di cui vorresti parlarcene per condividerne l’emozione / l’atmosfera ?
Il 30 Aprile di 2 anni fa sono stata chiamata a cantare da un locale per la giornata internazionale del jazz. La serata si prospettava tranquilla, ma il caso ha voluto che arrivasse un gruppo di bravi musicisti professionisti proprio lì. Ne è scaturita una jam “da urlo”. Indimenticabile l’energia positiva che si è sprigionata, ho ancora i brividi nel ricordarla.
12 ) Linka se vuoi un Tuo Live / video su Youtube / Mixcloud / Soundcloud / altro che ritieni sia + significativo e che Ti rappresenta maggiormente.
13 ) Fatti una domanda a Tuo piacimento e datti una risposta.
Spesso mi sono chiesta come sarebbe stata la mia vita se non avessi studiato musica. Penso a come avrei vissuto la mia giovinezza, le varie fasi della vita, ma non riesco veramente a vedere felicità se non con lei. E’ stata più volte la mia salvezza e tuttora colora di bellezza la mia vita.
14 ) Quali sono i Tuoi progetti futuri ?
Sto lavorando al mio 2° disco che uscirà il prossimo anno, stavolta con inediti.
Grazie a Tutte/i per aver letto questo articolo / intervista. Se è cosa a Voi gradita, condividete l’articolo e/o commentatelo. Per leggere tutti gli articoli del sito, cliccate qui >>> https://www.LORENZOSPEED.it
LORENZOSPEED* presenta
THE SOUNDAY Radio Show
dalle ore 12 alle ore 15
in diretta streaming audio mondiale su http://players.fluidstream.it/RadioGamma5/index.php ed anche regionale ( in Veneto ) in FM sui 94.00.
Per partecipare durante la diretta invia i Tuoi sms al numero 334.7102672.
Oppure un Tuo messaggio vocale / file multimediale al numero Whatsapp 349.7267647.
La diretta sarà visibile anche sul canale ufficiale Youtube di LORENZOSPEED*, all’indirizzo https://www.youtube.com/LORENZOSPEED
Ospite in studio per l’occasione lo scrittore Alberto Turrin, già autore di 4 libri : ‘Ira’, ‘Dei ed inferi’, ‘L’oracolo’ e ‘Le cronache del cacciatore’.
Un ringraziamento speciale a Manuel Marchioro ( grafico ufficiale di tutte le locandine digitale del programma ), Dario Deep Darrow ( registratore ufficiale di tutte le trasmissioni ) e Giulio Strocchi, direttore di International Blog >>> https://www.internationalblog.eu .
Il podcast della trasmissione sarà riascoltabile dal canale ufficiale Mixcloud di LORENZOSPEED* all’indirizzo https://www.mixcloud.com/LSPDj
Per inviarVi il nostro personale augurio di un magico weekend, festeggiamo con Voi l’arrivo del fine-settimana con un link speciale, quello del nostri ultimo podcast disponibile già on air / online di THE SOUNDAY Radio Show ( puntata di Domenica 25 Ottobre 2020 con ospite speciale in studio, per la 4a volta, Veila aka Ilaria Vellar.
Il ringraziamento doveroso, come sempre, va ai 2 collaboratori fissi di AMORE Radio Show & THE SOUNDAY Radio Show, ovverosia il grafico ufficiale di tutte le locandine digitali dei programmi Manuel Marchioro, ed il registratore ufficiale di tutte le puntate che risponde al nome di Dario Deep Darrow.
Artists : LORENZOSPEED* VEiLA aka Vellar Ilaria.
Radio Show : THE SOUNDAY Radio Show.
Date : Domenica 25 Ottobre 2020.
Graphics by Manuel Marchioro.
Official recorder : Dario Deep Darrow.
This podcast contains tracks of : Massimo Giancola, Sabrina Booz, Manu&Chris, Paul van Dyk ft. Plumb, Ben Böhmer, Francesca Michielin, Irama, Eelke Kleijn, Ed Sheeran, Orkidea, Solarstone, Freddie Mercury, Ciaran McAuley, Gigi D’Agostino, Mauro Picotto, The Chemical Brothers, Fatboy Slim vs. Funk Agenda, The Black Eyed Peas, J Balvin, DJ Stefan Egger, Righeira, YANO, Giuseppe Ottaviani, Veila, Balt Huttar, Eric Prydz, Coldplay, Ottomix & Dj Groovy, Luca Noise, deadmau5, Minerva, Alf, Dariush, Above & Beyond feat. Zoë Johnston, Avicii, Unconditional, Bob Marley, The Love Crew, Scooter, Martin Solveig & Dragonette, Bob Sinclar, Charlotte De Witte, Dj Sash!, DJ Sakin & Friends, Lange, Armin Van Buuren, W&W , Gouryella, Ferry Corsten and many more …
Per contattare lo staff di AMORE Radio Show / THE SOUNDAY Radio Show, chiama il 349.7267647.
Se vuoi seguire le dirette dei radio show anche in modalità video, iscriviTi gratuitamente al canale ufficiale YouTube di LORENZOSPEED* all’indirizzo https://www.youtube.com/LORENZOSPEED