Auguroni Daxi

… i migliori auguri di un magico compleanno oggi vanno al Dj Dax, mio collega, amico e produttore, che ha realizzato diverse canzoni, con il quale abbiamo condiviso la consolle in qualche evento tra Trentino Alto Adige, Veneto ed Emilia Romagna, e che è stato ospite di AMORE Radio Show diverse volte.
Di seguito, i link dei podcast radiofonici realizzati insieme dal DJ DAX & LORENZOSPEED*









 
Di seguito alcune nostre foto insieme, oltre a locandine di serate e programmi radiofonici realizzati insieme 😀
12febbraio2014
12022014
25072015
29062014
barceloneta
LORENZOSPEED* & DJ DAX in un ristorante della nota località Barceloneta, a Barcellona, Agosto 2016
bozen
DJ DAX & LORENZOSPEED* in un locale della provincia di Bolzano, in Alto Adige
castelldefelsLORENZOSPEED* & DJ DAX @ Castelldefels, near Barcelona, August 2016
madamebutterflyferraraDJ DAX & LORENZOSPEED* in consolle insieme al Madame Butterfly di Ferrara, per la one night Art of Trance
predazzoLORENZOSPEED* & DJ DAX @ Predazzo ( Trento ) per il compleanno di DJ DAX, il 25 Luglio 2015

Domenica 28 Luglio 2019

Domenica 28 Luglio 2019
dalle ore 12 alle ore 15 consueto appuntamento, come ogni 2a, 4a e quando c’è anche 5a Domenica del mese con il programma radiofonico AMORE Radio Show, condotto ed ideato da LORENZOSPEED* con ospiti in studio a rotazione, ascoltabile in audio sui 94.00 FM in Veneto ( regionale ) ed anche in streaming audio dal link http://players.fluidstream.it/RadioGamma5/index.php ( mondiale )
Dalle ore 18 in poi aperitivo in musica all’Alias in via Bregolini 18 a Noale ( Venezia ) con ingresso completamente libero e gratuito per tutte/i 😀
LORENZOSPEED* & AMORE Radio Show in tour 😀
The SounDay / Double SounDay
#SounDay #double #thedouble #doublesunday #soundays #TheSounDay #sundaze #sunday #thesunday #sunnyday #sunnydays #domenica #domenika #noale #noalese #noalesi #LORENZOSPEED #LRNZSPD #ARS #AMORERADiOSHOW #ARSiT #ARSinTour #AMORERADiOSHOWinTour
 
sounday
 

Domenica 11 Agosto 2019

Domenica 11 Agosto 2019, dalle ore 12 alle ore 15
 
in diretta mondiale su http://players.fluidstream.it/RadioGamma5/index.php
 
LORENZOSPEED* festeggia, a cavallo tra il suo onomastico ( 10 Agosto ) ed il suo compleanno ( 12 Agosto ) insieme alle/ai sue/suoi amate/amati ascoltatrici/ascoltatori 😀
con una speciale puntata di AMORE Radio Show 😀
 
94.00 FM in Veneto 😀
 
Sms : 334.7102672
 
WhatsApp : 349.7267647
 
Telefonia fissa : 049.700700 e 049.700838
LORENZOSPEED

The double SounDay

Domenica 14 Luglio 2019, cioé domani, siete Tutte/i invitate/i a partecipare attivamente ad un doppio appuntamento 🙂
radiofonico, dalle ore 12 alle 15 su www.radiogamma5.it con il programma AMORE Radio Show e con ospiti per l’occasione i Balt Hüttar
e dalle 18 in poi @ Alias, via Bregolini 18, a Noale ( Venezia ) per un aperitivo musicale ad ingresso completamente libero e gratuito per tutte/i + LORENZOSPEED* & AMORE Radio Show in tour 🙂

I Balt Hüttar ad AMORE Radio Show

Domenica 14 Luglio 2019 all’interno della puntata di AMORE Radio Show come sempre condotta da LORENZOSPEED* ed in onda dalle ore 12 alle 15 in streaming audio mondiale su www.radiogammacinque.it ed in audio regionale ( in Veneto ) anche sui 94.00 FM ci saranno ospiti i Balt Hüttar; andiamo a scoprire chi sono…

I Balt Hüttar sono una band Folk Metal dell’Altopiano di Asiago ( Vicenza ), terra che

affonda le proprie radici nell’antica cultura Cimbra. È proprio di questa cultura che la band

si pone come promotrice, a partire già dal nome che, in cimbro appunto, significa

«Guardiani del Bosco».

La band nasce nel settembre 2011 da un’idea di Mattia Pivotto e nel corso del primo anno

di vita viene raggiunta la line up attuale che comprende Jonathan Pablo Berretta, Ilaria

Vellar ( Veila ), Federico Rebeschini Sambugaro e Nicola Pavan.

Sul fronte live, fra le molteplici, caldissime esibizioni in Veneto vanno senza dubbio citate

le partecipazioni ad importanti eventi folk come Venigallia e Brintaal Celtic Folk ( per due

anni consecutivi, condividendo lo stesso palco con artisti del calibro di Paddy and the Rats,

Alan Stivell, …) ma anche Sun Valley Metal Fest (con Elveking, Rotting Christ, Graveworn,

4th Dimension, Lunar Explosion, …), Rhino Sound Fest (con Arcana Opera e Nanowar of Steel), Ferrock Festival (con i Lou Dalfin), Irlanda in Festa (al Gran Teatro Geox di Padova),

MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti) di Faenza, l’apertura del concerto del primo

gennaio 2016 dei Folkstone, nel 2018 nuovamente al Ferrock Festival condividendo il palco

con i Furor Gallico.

È il 2014 l’anno del debutto discografico degli Hüttar, che pubblicano durante l’estate il loro

demo «Tzimbar Tantze» («Danza Cimbra»), composto da quattro brani volutamente di

impronta mista che abbracciano stili, sonorità e, soprattutto, lingue diverse (si trovano infatti

lyrics in inglese, in italiano e nell’antico cimbro dei Sette Comuni).

Il demo, autoprodotto, è stato registrato e mixato da Massimiliano Forte (ex batterista dei

power metallers altopianesi 4th Dimension).

Nel 2015 la prima partecipazione ad un concorso, il Vicenza Rock Contest, che ha visto al

via ben 68 band, fra le quali gli Hüttar, che hanno vinto una lunga serie di riconoscimenti:

primo posto assoluto, premio miglior band vicentina e premio miglior band Metal; hanno

inoltre ottenuto altri quattro premi a livello individuale e la loro «Dating a witch» è giunta

terza fra i brani in gara.

Il primo full-lenght della band «Trinkh Met Miar» («Bevi Con Me») è del 2018 e comprende

13 tracce: le quattro di Tzimbar Tantze (in una nuova veste) alle quali vengono affiancati altri

nove inediti. Il disco è prodotto da AreaSonica Records. Il disco è disponibile su tutti i digital

store e anche fisicamente ai concerti live della band. Su YouTube si possono vedere anche i

videoclip dei 4 singoli dell’album.

Line up attuale:

Jonathan Pablo Berretta: voce, whistles e flauto dolce

Veila – Ilaria Vellar: organetto, fisarmonica e voce

Mattia Pivotto: chitarra, bouzouki irlandese, whistles, cornamusa, bodhran e voce

Nicola Pavan: basso

Federico Rebeschini Sambugaro: batteria e percussioni